Per informazioni e adesioni:
- chiesaortodossaitali
– unisangiov.
– accadem
- fragiovanni@ordinefrancescano.it
tel. +39 0621119875 - +39
L'Accademia Ortodossa San Nicodemo L'Aghiorita è la struttura Teologica della Chiesa Ortodossa Italiana per la preparazione dei propri chierici, monaci e per i fedeli che vogliono approfondire la loro cultura religiosa... email: accademia.ortodossa@gmail.com - tel. +39 0621119875 - Facebook: https://www.facebook.com/AccademiaS.Nicodemo - web: www.chiesa-ortodossa.com
Per informazioni e adesioni:
- chiesaortodossaitali
– unisangiov.
– accadem
- fragiovanni@ordinefrancescano.it
tel. +39 0621119875 - +39
Corso Liturgia Pastorale
l'iscrizione al corso è gratuita
non obbligatoria, ma è gradita almeno un’offerta di € 30
occorre soltanto essere in possesso dei libri utili ai corsi
chi non li avesse, può richiederli alla Chiesa, facendo una donazione quale contributo per la stampa ortodossa, elencando i libri e gadget della Chiesa di cui al documento in allegato
sul C.C.B. BCC ROMA intestato a Chiesa Ortodossa Italiana
IBAN: IT32R0832703264000000002084 BIC ICRAITRRROM
intestato a: Chiesa Ortodossa Italiana – via Appia Nuova n. 612 – 00179 Roma
Per il Corso di Liturgia Pastorale è indispensabile essere in possesso dei seguenti Libri:
Nella Luce Divina – valore € 50
di Sua Beatitudine Filippo Ortenzi e fra Giovanni Maria Maddamma
“Nella Luce Divina” è un libro liturgico di fondamentale importanza per la Chiesa Ortodossa Italiana, offrendo un prezioso compendio di Testi Liturgici e il Codice Canonico. Quest’opera è una guida completa per i fedeli e i membri del clero, fornendo una raccolta accurata delle Divine Liturgie celebrate all’interno della Chiesa Ortodossa Italiana. Il testo comprende le preghiere, i canti e le letture sacre che costituiscono il cuore delle celebrazioni liturgiche, offrendo una profonda immersione nelle tradizioni e nella spiritualità dell’Ortodossia Italiana. Oltre alle liturgie, il libro presenta il Codice Canonico della Chiesa, un insieme di regole e normative che guidano la vita ecclesiastica e la disciplina. “Nella Luce Divina” è uno strumento essenziale per comprendere e partecipare pienamente alle pratiche liturgiche e alle normative canoniche della Chiesa Ortodossa Italiana. Attraverso questa pubblicazione, i lettori sono invitati a esplorare la ricchezza della fede ortodossa, immergendosi nella luce divina che illumina il cammino spirituale di questa comunità.
Benedizionale Ortodosso– valore € 35
di Sua Beatitudine Filippo Ortenzi
Il Benedizionale Ortodosso è un insieme di preghiere e riti liturgici utilizzati nella Chiesa Ortodossa per impartire benedizioni in diverse circostanze della vita cristiana. Comprende formule per benedire persone, case, oggetti, e momenti particolari della vita quotidiana e liturgica. Le benedizioni, spesso accompagnate da segni sacri come il segno della croce e l’aspersione con acqua benedetta, esprimono la richiesta di protezione, guarigione e grazia divina. Questi riti riflettono la centralità della preghiera nella vita spirituale ortodossa, richiamando costantemente la presenza e l’aiuto di Dio nella vita dei fedeli e del mondo.
Inoltre sono Consigliati:
Agenda/Appunti C.O.I. - valore € 10
utile per prendere appunti e tenere l’agenda delle attività della Chiesa
I mille volti della Creazione - valore € 15
contiene l’elenco dei santi protettori degli animali, i riti e preghiere per gli animali e il calendario liturgico delle benedizioni alle varie specie.
Parliamo Ortodosso - valore € 7
Libro di teologia ortodossa scritto da fra Giovanni Maria Maddamma
Preghiere del mattino e della Sera - valore € 5
Settimana Santa Ortodossa - valore € 10
comprende tutte le letture della settimana santa ortodossa
Per entrare in possesso dei libri effettuare donazione sul c.c.b.
Tutti questi libri le verranno mandati a casa con una donazione di almeno € 132 (spedizione a carico della Chiesa) - alleghiamo elenco Libri e gadget invitandovi a prenderli il più possibile anche al fine di finanziare la nostra Chiesa.
Mandare a accademia.ortodossa@gmail.com scheda iscrizione firmata, fotocopia bonifico, elenco libri (se uno ne ha già qualcuno, di quelli mancanti) - indirizzo e telefono (per il corriere)
Corso di Esicasmo
A chi si iscrive, la prima lezione, al fine di rendere più facile la comprensione delle lezioni successive contiene:
L'Esicasmo - introduzione
Compendio sull'esicasmo
Per il Corso chiediamo una donazione di almeno 150 euro
A coloro che si iscriveranno verranno mandati i seguenti libri:
L’essenza del Silenzio: Esicasmo Trascendentale è un’opera che riflette sulla pratica dell’Esicasmo come un cammino spirituale profondo e universale. Attraverso una serie riflessioni, il libro ci conduce alle radici storiche e alle tradizioni del silenzio interiore, il ruolo della preghiera e della meditazione, e l’importanza della disciplina nella ricerca di unione con il divino.
Al Corso, che inizierà alla fine di aprile (stiamo creando una apposita piattaforma online sul sito), saranno ammessi soltanto le persone che ne avranno fatto domanda e avranno effettuato una donazione liberale a favore della Chiesa Ortodossa Italiana di almeno € 150 sul conto corrente bancario
UNICREDIT BANCA – C.C.B. 103887904 – intestato a Chiesa Ortodossa Italiana – IBAN: IT59H0200805218000103887904
Oggetto: Contributo Corso Esicasmo
Per informazioni e adesioni: chiesaortodossaitali
tel. +39 0621119875 - +39

Si ricorda che si sta chiudendo l’iscrizione al Corso per Esorcisti organizzato dall’Università Ortodossa San Giovanni Crisostomo.
Al Corso, che inizierà alla fine di aprile (stiamo creando una apposita piattaforma online sul sito), saranno ammessi soltanto le persone che ne avranno fatto domanda e avranno effettuato una donazione liberale a favore della Chiesa Ortodossa Italiana di almeno € 150 sul conto corrente bancario
UNICREDIT BANCA – C.C.B. 103887904 – intestato a Chiesa Ortodossa Italiana – IBAN: IT59H0200805218000103887904
Oggetto: Contributo Corso Esorcismo
A tutti coloro che si iscriveranno al corso verrà mandato il libro “Libera Nos Malo” scritto da fra Giovanni Maria Maddamma dove sono riportate le preghiere di guarigione e i rituali di liberazione e di esorcismo.
Per informazioni e adesioni: chiesaortodossaitali
tel. +39 0621119875 - +39 3917065512
Il dott. Mauro Pastore
Diplomato in Liturgia Pastorale

E’ aperta l’iscrizione al Corso per Esorcisti organizzato dall'Università Ortodossa San Giovanni Crisostomo. Il Corso è rivolto ai membri del clero (sacerdoti e diaconi), ai religiosi (monaci, oblati) ed ai laici interessati alla materia (previo discernimento da parte del Rettorato). Essendo quella dell'esorcismo una materia estremamente delicata, la Chiesa Ortodossa Italiana autorizza, nelle proprie Diocesi ed Esarcati, detta attività previo il superamento del Corso di formazione e l'autorizzazione del vescovo territorialmente competente.
In base al Canone n. 50 del Codex Canonum della Chiesa Ortodossa Italiana (L'Esorcista) - vedi pagg. 205- 206 del Libro Nella Luce Divina di Filippo Ortenzi e fra Giovanni Maria Maddamma edito dalle edizioni francescane Le Vie della Cristianità.)
Comma 1) Fedeli alla parola del Signore che dà agli apostoli il potere di "scacciare i demoni" (*1) (Matteo, 10,8) la Chiesa Ortodossa Italiana autorizza i presbiteri appositamente autorizzati dal vescovo del luogo ad effettuare preghiere di benedizioni ed esorcismi al fine di scacciare una presunta presenza demoniaca o malefica da una persona, un animale o da un luogo.

Comma 2)Essendo la morte, la malattia ed il peccato in stretta connessione con l'esorcista, a richiesta recita una preghiera sacerdotale di benedizione diretta verso Dio per la guarigione-liberazione della persona che ne faccia richiesta con fede e umiltà.
Comma 3) Nei casi dove si sospetta che la persona oggetto di esorcismo sia un energumeno (persona posseduta) il sacerdote esorcista deve indagare sulla storia della persona, interrogando le persone a lui vicine ed i famigliari, e verificato che non è stata tralasciato alcuna cura messa a disposizione dalla scienza medica, su autorizzazione del vescovo del luogo e in un contesto liturgico, solitamente dopo i Vespri, l'esorcista, che deve indossare l'epitrachilion (o stola), cioè lo stesso abito liturgico con cui celebra l'esorcismo battesimale e ogni sacramento penitenziale, celebra davanti ad un leggio dove vengono esposti il Vangelo e la Croce effettua il rito dell'esorcismo sopra gli ossessi dai demoni e contro qualsiasi infermità secondo i rituali (di San Basilio, di San Giovanni Crisostomo, San Gregorio Nazianzeno, San Cipriano ecc.) approvati dalla Chiesa.
Note
*1) “Guarite gli infermi, risuscitate i morti, sanate i lebbrosi, cacciate i demoni. Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date“ -Matteo 10,8
Il Corso si svolgerà in lezioni settimanali online tenute da fra Giovanni Maria Maddamma, padre Alfredo Catracchia e S.B. Filippo Ortenzi.
Al Corso che inizierà sabato 22 marzo alle ore 18 su piattaforma online, saranno ammessi soltanto le persone che ne avranno fatto domanda e avranno effettuato una donazione liberale a favore della Chiesa Ortodossa Italiana di almeno € 150 sul conto corrente bancario intestato a Chiesa Ortodossa Italiana
IBAN: IT59H0200805218000103887904
Oggetto: Contributo Corso Esorcismo

A tutti coloro che si iscriveranno al corso verrà mandato il libro “Libera Nos Malo” (dal valore di € 50 + € 6 di spedizione) scritto da fra Giovanni Maria Maddamma dove sono riportate le preghiere di guarigione e i rituali di liberazione e di esorcismo.
Il Libro dei Riti di Guarigione e Liberazione è un testo liturgico e sacramentale di fondamentale importanza, destinato all’uso del Clero nelle preghiere e nei riti volti alla guarigione spirituale e alla liberazione dalle influenze maligne o oscure.
Questo testo sacro, approvato e benedetto dal Vescovo, costituisce una risorsa ufficiale e autorevole per coloro che operano nel ministero di liberazione e guarigione.
Al suo interno si trovano non solo preghiere specifiche, ma anche formule liturgiche precise e dettagliate istruzioni per l’esecuzione dei Riti di guarigione e liberazione in un’ampia varietà di contesti e circostanze.
Il Libro dei Riti è diviso in diverse sezioni, ciascuna delle quali affronta specifici tipi di situazioni spirituali e influenze negative.
Le preghiere e i rituali in esso contenuti non solo guidano i sacerdoti nel loro operato, ma forniscono an-che un supporto spirituale e pratico per le anime in difficoltà.
Le formule liturgiche presenti nel testo sono state accuratamente redatte per garantire che i riti siano eseguiti con la dovuta solennità e precisione, rispettando la tradizione ecclesiastica.
Verrà inoltre fornito ai partecipanti materiale in pdf e lezioni YouTube inerenti la materia.
Al termine del Corso i partecipanti riceveranno un Attestato da parte dell'Università Ortodossa San Giovanni Crisostomo e, se membri del clero, un Decreto di Esorcista.
Per adesione al Corso (che inizierà quando si raggiungerà un numero minimo 15 partecipanti) scrivere a:
unisangiov.crisostomo@gmail.com
oppure a: accademia.ortodossa@gmail.com
Via Appia Nuova n. 612 – 00179 ROMA
telefono: +39 0621119875 – email: chiesaortodossaitaliana@gmail.com C.F. 93053400045
Corso Esorcismo 2025/2026 Prima Lezione Corso Esorcismo Cari fratelli vi informo che la Prima Lezione del Corso di Esorcismo ...